Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2016

The Past

(foto made)

Il passato

E’ una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all’estasi
O alla disperazione.

Se qualcuno l’incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!


Emily Dickinson

venerdì 11 marzo 2016

Oooohmmm !


(foto made)

Oooohmmm !

Tutto quello che ti dà fastidio, ti insegna la pazienza.
Tutto quello che ti abbandona, ti insegna a stare in piedi da solo.
Tutto quello che scatena la rabbia, ti insegna a perdonare ed essere compassionevole.
Tutto quello che ha potere su di te, ti insegna a recuperare il tuo valore.
Tutto ciò che odi, ti insegna ad amare incondizionatamente.
Tutto ciò che temi, ti insegna ad affrontare la paura.
Tutto quello che non puoi controllare, ti insegna a lasciar andare.
 

Jackson Kiddard

martedì 3 novembre 2015

Il valore degli sconfitti

 
(foto made)

“Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. 
Alla sua gestione.
 All’umanità che ne scaturisce. 
A costruire un’identità capace di avvertire una comunanza di destino, dove si può fallire e ricominciare senza che il valore e la dignità ne siano intaccati. 
A non divenire uno sgomitatore sociale, a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo. In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente, figuriamoci il futuro, a tutti i nevrotici del successo, dell’apparire, del diventare.
A questa antropologia del vincente preferisco di gran lunga chi perde. E’ un esercizio che mi riesce bene. E mi riconcilia con il mio sacro poco.
Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. 
Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù…”
(Pier Paolo Pasolini)

sabato 12 settembre 2015

La bellezza


(foto made)

"Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà. All'esistenza di orrendi palazzi sorti all'improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore".
Peppino Impastato

venerdì 5 giugno 2015

Ci prendono per navi e siamo isole


 
(foto made)

Ci prendono per navi e siamo isole.
Intricate, deserte, che tesori
possiamo offrire a quelli che non giungono?
La nostra costa è dura. Il nostro faro
di voce anzichè luce
non attira, spaventa
e nessun marinaio perduto nella notte
toccherà le spiagge nostre dove ancora
fanno male le orme di quel naufrago
che sapeva del nostro deserto.
La notte, ogni notte, ci promette e ci nega
la strada del ritorno, il tornaviaggio,
l’amore che ci salvi da noi stessi
e la parola che sia detta per sempre.
Ci sono in noi alberi senza nome
stanchi di far ombra e crescere da soli.
Coloro che non partono ma soffrono
di sete di scogliera, amano i porti,
salpano nel sonno, cercano un’altra sete
per appagare la prima, ci osservano,
ci vedono come navi, felici.
Siamo isole.

Juan Vicente Piqueras

lunedì 27 aprile 2015

Segui la tua sorte


 
(foto made)

Segui la tua sorte,
annaffia le tue piante,
ama le tue rose.
Il resto è l’ombra
d’alberi stranieri.

La realtà
è sempre di più o di meno
di quello che vogliamo.
Solo noi siamo sempre
uguali a noi stessi.
Dolce è vivere solo.
Grande e nobile è sempre
vivere con semplicità.
Lascia il dolore sulle are
come offerta agli dei.
Guarda la vita da lontano,
e non interrogarla mai.
Nulla essa può dirti.
La risposta
è al di là degli dei.
Ma serenamente
imita l’Olimpo
nel segreto del tuo cuore.
Gli dei sono dei
perché non si pensano.

  Fernando Pessoa

venerdì 10 ottobre 2014

Un'anima e tre ali



 

(foto made)


Oltrepassa, oltresalta,
Oltrevola, oltre – ciò che vuoi –
Ma liberati: come sasso dalla fionda,
Come stella, caduta nella notte…
Ti sei smarrito – adesso cerca…
Dio sa che cosa borbotti,
Cercando le lenti o le chiavi.

Vladislav Chodasevic

sabato 13 settembre 2014

Desiderio futuro o meglio presente

 "Penso che la cosa più eccitante, creativa e fiduciosa nell'azione umana sia precisamente il disaccordo, lo scontro tra diverse opinioni, tra diverse visioni del giusto, dell'ingiusto, e così via. Nell'idea dell'armonia e del consenso universale, c'è un odore davvero spiacevole di tendenze totalitarie, rendere tutti uniformi, rendere tutti uguali". 

Zygmunt Bauman

(foto made)

.....altrimenti faremo la fine di queste sedie.....faremo 'accomodare' tutti nel nostro cervello e non avremo alcuna espressione sul nostro volto!!!

 

venerdì 30 maggio 2014

Ti auguro di vivere

(foto made)

Ti auguro di vivere
senza lasciarti comprare dal denaro.
Ti auguro di vivere
senza marca, senza etichetta,
senza distinzione,
senza altro nome
che quello di uomo.
Ti auguro di vivere
senza rendere nessuno tua vittima.
Ti auguro di vivere
senza sospettare o condannare
nemmeno a fior di labbra.
Ti auguro di vivere in un mondo
dove ognuno abbia il diritto
di diventare tuo fratello
e farsi tuo prossimo.

  
Jean Debruynne

mercoledì 30 aprile 2014

Parlo fin troppo

(foto made)

Parlo tanto, fin troppo, ma ci sono momenti che rimango in silenzio ad ascoltarmi.                           È in quei momenti che fabbrico i miei pensieri più veri, mentre cammino per le strade, osservando la gente che passa, ascoltando i discorsi, a volte assurdi, di alcune persone o assaporando il sole che mi scalda dentro.
Amo ridere, giocare.
Amo le cose belle, le belle storie che dicono qualcosa, mi piace tutto ciò che fa palpitare il cuore.                                                                         È bello aver la pelle d’oca, significa che stai vivendo.

(Josè Saramago)

lunedì 31 marzo 2014

Silenzio


(foto made)

Poi arriva il momento del silenzio
Quello che non si sazia con le frasi
Quello che non si nutre con i pensieri

Arriva il momento del silenzio
Dove il caos del mondo è un eco in lontananza
Dove il dolore versa lacrime nella valle
E l’anima lo ascolta e impara

Arriva il momento del silenzio
Perché il combattimento ti ha indebolito
E perché la brama di potere ti ha indurito

Arriva il momento del silenzio
Perché è il tuo cuore che lo chiede
Dopo aver ascoltato l’urlo dell’anima
Che vuole soltanto un poco di attenzione

Arriva il momento del silenzio
Quando vuoi osservare senza occhi
Quando vuoi sentire senza orecchi
E senti di aver bisogno di un poco di leggerezza
Senza tempo né spazio
Per cercare il sentiero verso quel luogo
Magico e fatato dove
La vastità di pensiero si fonde con il mistero
Dove nel silenzio ti rimpossessi di te stesso
Proprio laggiù dove il vero è il silenzio degli umili
Oppure la semplicità dei semplici.


Ishak Alioui

domenica 19 gennaio 2014

Allegro ma non troppo



(foto made)
  
Sei bella – dico alla vita –
è impensabile più rigoglio,
più rane e più usignoli,
più formiche e più germogli.

Cerco di accattivarmela,
di blandirla, vezzeggiarla.
La saluto sempre per prima
con umile espressione.

Le taglio la strada da sinistra,
le taglio la strada da destra,
e mi innalzo nell’incanto,
e cado per lo stupore.

Quanto è di campo questo grillo,
e di bosco questo frutto –
mai l’avrei creduto
se non avessi vissuto!

Non trovo nulla – le dico –
a cui paragonarti.
Nessuno ha fatto un’altra pigna
né migliore, né peggiore.

Lodo la tua larghezza,
inventiva ed esattezza,
e cos’altro – e cosa più –
magia, stregoneria.

Mai vorrei recarti offesa,
né adirarti per dileggio.
Da centomila anni almeno
sorridendo ti corteggio.

Tiro la vita per una foglia:
si è fermata? Se n’è accorta?
Si è scordata dove corre,
almeno per una volta?

 
WISLAWA SZYMBORSKA

domenica 29 settembre 2013

E BASTA........

(foto made)
 'Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? quam diu etiam furor iste tuus nos eludet? quem ad finem sese effrenata iactabit audacia?'
Quanto a lungo ancora codesta tua follia si prenderà gioco di noi? Fino a che punto si spingerà [la tua] sfrenata audacia?
(Cicerone I, Catilinaria)

giovedì 22 agosto 2013

Sì viaggiare!!!

 
(foto made)
Cum hac persuasione vivendum est: "non sum uni angulo natus, patria mea totus hic mundus est". 
Bisogna vivere con questa convinzione: “Non sono nato per un solo cantuccio di terra, la mia patria è l’universo intero”.
(Lucius Annaeus Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 28)

martedì 18 giugno 2013

A Prayer


     
(foto made)

   
           UNA PREGHIERA     
     
Lasciami compiere il mio lavoro ogni giorno; e se le ore buie della disperazione
dovessero sopraffarmi, possa ricordare
la forza che mi ha sostenuto
nella solitudine di altri momenti.

Possa ancora ricordare le splendide ore
che mi vedevano camminare leggero sulle
quiete colline della mia fanciullezza,
o sognare sulla riva di un fiume calmo,
quando una luce ardeva dentro me, ed io promisi al Dio della mia giovinezza di avere coraggio tra le tempeste dei tempi nuovi.

Liberami dall’amarezza e dalle passioni effimere dei momenti di debolezza.
Possa ricordare che la povertà e le ricchezze sono dello spirito.
Anche se il mondo non mi conosce,
possano i miei pensieri e le mie azioni
essere tali da farmi rimanere in pace
con me stesso.

Solleva i miei occhi dalla terra,
e non farmi dimenticare il valore delle stelle.
Non permettere che giudichi gli altri
per timore di condannare me stesso.
Non lasciarmi seguire il clamore del mondo, ma fammi camminare sereno
lungo il mio sentiero.

Dammi degli amici che mi amino
per come sono; e conserva sempre accesa
dinanzi ai miei passi incerti la dolce luce
della speranza.

E anche se l’età o la malattia
dovessero sovrastarmi, ed io non riuscissi
a vedere realizzati i miei sogni,
insegnami ad essere sempre riconoscente
per la vita, e per i vecchi ricordi del passato, dolci e piacevoli; e possa
il tramonto della sera trovare
ancora in me un animo gentile.
 Max Ehrmann

domenica 19 maggio 2013

In trappola al centro della terra



 
(foto made)



Si dice che ogni persona è un'isola,
e non è vero, 

ogni persona è un silenzio,
questo sì, 

un silenzio, 
ciascuna con il proprio silenzio,
ciascuna con il silenzio che è.


~dal libro "La caverna" di José Saramago

mercoledì 24 aprile 2013

Freedom


Non voglio mai perderla!!!!... anche se, amaramente, devo sottolineare la constatazione che la situazione lavorativa, legata purtroppo a quella politica, mi sta dimostrando che stanno facendo di tutto per togliercela! ma come, giustamente, Cicerone diceva nella 'Repubblica' « La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto ». 
Il concetto di 'primus inter pares' si sta trasformando, se non si è già trasformato, in 'primus super pares'.
Ma siamo diventati tutti peones??? 
  

lunedì 14 gennaio 2013

Vivere

(foto made)
Vivere una sola vita
in una sola città,
in un solo paese,
in un solo universo,
vivere in un solo mondo                                          
è prigione.

Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione.

Ndjock Ngana

domenica 16 dicembre 2012

L'ombra della luce





Difendimi dalle forze contrarie,
la notte, nel sonno, quando non sono cosciente,
quando il mio percorso, si fa incerto,
E non abbandonarmi mai...
Non mi abbandonare mai!
Riportami nelle zone più alte
in uno dei tuoi regni di quiete:
E' tempo di lasciare questo ciclo di vite.
E non mi abbandonare mai,,.
Non mi abbandonare mai!
Perchè, le gioie del più profondo affetto
o dei più lievi aneliti del cuore
sono solo l'ombra della luce,
Ricordami, come sono infelice
lontano dalle tue leggi;
come non sprecare il tempo che mi rimane.
E non abbandonarmi mai...
Non mi abbandonare mai!
Perchè, la pace che ho sentito in certi monasteri,
o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa,
sono solo l'ombra della luce.